Novità

Assicura ancora in crescita nel 2019. Al via il rebranding e il nuovo sito

Continua la crescita di Assicura, braccio operativo del Gruppo Cassa Centrale nella bancassicurazione, che con i primi dati relativi al 2019 conferma il suo ruolo di primaria importanza assunto nel tempo a livello nazionale nel mercato assicurativo.

Nel corso dell’esercizio 2019 la nuova produzione è passata a 974,7 milioni con un incremento del 56,15%, rispetto ai 624 milioni del 2018. Di questi, 851 milioni appartengono al comparto vita finanziario, che registra un+62%, con una crescita nel collocamento delle polizze temporanee caso morte del 45%, delle polizze CPI del 31%, delle polizze danni rami elementari del 26%, della previdenza complementare del 23,7% e delle polizze auto del 15,5%.

Il portafoglio complessivo è aumentato del 27,52% superando i 4,4 miliardi di Euro, con oltre 170 milioni imputabili ai rami danni, per un totale di 567.299 polizze attive al 31/12/2019.

Positivi anche i risultati della controllata Assicura Broker, che nel 2019 ha ampliato il proprio campo d’azione sviluppando l’attività sia verso le BCC-CR-Raika del Gruppo Cassa Centrale, che verso società esterne.

Nel corso dell’esercizio 2019 l’ammontare dei premi intermediati è passato a 16,3 milioni, con un incremento del 5.5%, rispetto ai 15,45 milioni del 2018.  Il 63% del totale si riferisce a polizze di Società del Gruppo.

“Assicura rappresenta una delle eccellenze del Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano – afferma l’Amministratore Delegato, Enrico Salvetta – e i risultati rispecchiano il nostro valore, e la nostra capacità di offrire una consulenza assicurativa di ottima qualità, che viene apprezzata anche dalle 7 banche clienti non facenti parte del Gruppo Cassa Centrale. Un numero questo in crescita, a testimonianza del riconoscimento della qualità dei nostri servizi.”

Un ulteriore passaggio che segna il percorso di Assicura è rappresentato dal processo di rebranding che sta interessando tutte le società del Gruppo Cassa Centrale, in risposta all’esigenza di avere un’identità condivisa, riconoscibile e distintiva, caratterizzata da un brand solido e riconoscibile anche per l’attività di Bancassicurazione. Il nuovo logo – compatto, lineare, geometrico – e il nuovo marchio “Bancassicura”. affiancheranno i tradizionali marchi “Sìcuro” e “”, consentendo di identificare ancora meglio l’offerta rappresentata da Assicura. Uno stile tutto nuovo, dunque, che  si rispecchia nell’adozione del nuovo sito www.assicura.si, e nell’area riservata MyAssicura, da cui già oggi sono disponibili servizi come il controllo delle proprie posizioni assicurative, la ristampa della documentazione fiscale inerente le polizze sottoscritte e il monitoraggio dei propri sinistri.

“La missione di Assicura – conclude Salvetta – si ispira ai principi della Cooperazione di Credito, per offrire alle imprese e alle famiglie soluzioni chiare e semplici per soddisfare i bisogni di tutela della persona, di protezione dei beni e del patrimonio. Supportiamo i clienti in un’adeguata pianificazione della previdenza complementare e dell’assistenza sanitaria integrativa, per garantire una gestione consapevole dei rischi che consenta di affrontare con serenità uno scenario in continua evoluzione ed esigenze sempre nuove.”

Ti potrebbe interessare anche:

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”

Allitude approva il Bilancio 2024: crescono i ricavi a 275 milioni e gli investimenti IT a 67 milioni con un utile e un patrimonio netto in linea con gli scorsi anni